Foto profilo provider
Dott.ssa
Alessia
Baretta

Insegnante di Somatic Competence® Yoga ed Educatrice Sessuale

servizi offerti
dove si svolge la visita
Luogo fisicamente accessibile
Milano
video
INFO

Sono Alessia Baretta, PhD in Bioingegneria, laureata in Psicologia, Insegnante di Yoga ed Educatrice Sessuale, con un profondo interesse per il legame tra corpo, consapevolezza e benessere. Attraverso lo yoga trauma-informed, aiuto le persone a riscoprire un ascolto autentico di sé, creando spazi sicuri e inclusivi in cui il movimento diventa uno strumento di esplorazione e cura. Nel 2018 ho fondato la Somatic Competence® Yoga Training School all’interno dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, una scuola di formazione per insegnanti di yoga che unisce la pratica yoga con le neuroscienze e la psicologia del trauma, offrendo strumenti per un insegnamento più consapevole e basato sull’ascolto somatico. Inoltre, nel 2022 mi sono diplomata come Educatrice Sessuale presso AISPA (Associazione Italiana Sessuologia e Psicologia Applicata), ampliando le mie competenze nell’ambito dell’educazione alla sessualità con un approccio scientifico e inclusivo. Sto approfondendo il mio percorso come consulente sessuale in formazione, per offrire strumenti sempre più completi nell’ambito dell’educazione alla sessualità e del rapporto tra corpo ed emozioni. Offro sessioni di yoga dedicate alle donne con problematiche alla zona pelvica, come dolore cronico, disfunzioni del pavimento pelvico, tensioni muscolari o difficoltà legate alla percezione corporea. Lavoro con un approccio integrato, considerando il corpo come un sistema globale in cui ogni parte è interconnessa: il benessere pelvico non riguarda solo la zona specifica, ma è profondamente influenzato dalla postura, dalla respirazione, dallo stato emotivo e dal sistema nervoso. Attraverso movimenti dolci, tecniche di rilassamento e un lavoro consapevole sulla connessione mente-corpo, aiuto le donne a riscoprire una relazione più armoniosa con il proprio corpo, migliorando il comfort, la mobilità e il senso di sicurezza interiore.

Il primo incontro di yoga terapeutico è un momento di ascolto profondo e accoglienza. È uno spazio protetto dove puoi fermarti, respirare, raccontarti, portare la tua storia così com'è. In questo primo appuntamento puoi portare ciò che senti importante: esperienze corporee, emozioni ricorrenti, eventi significativi, eventuali problematiche genito-pelviche e altri percorsi terapeutici che stai seguendo. Potrai esprimere i tuoi desideri e bisogni, e insieme definiremo le prime direzioni, nel pieno rispetto dei tuoi tempi, del tuo linguaggio corporeo e dei tuoi confini. Questo incontro è il fondamento di un percorso su misura, che si costruisce passo dopo passo, in relazione e con cura. È un tempo per iniziare ad abitarti.

Credo in un approccio gentile, che rispetta la sofferenza, scientificamente informato e accessibile, che permetta a ognuna di sentirsi a casa nel proprio corpo e nella propria esperienza.

NETWORK PROFESSIONALE
No items found.
per saperne di più
dove si svolge la CONSULENZA
Luogo fisicamente accessibile
Milano