Consultorio privato laico
The CEMP is a service provided by Pratica Società Cooperativa Sociale ONLUS. A secular private consultancy where each person is much more than the request they bring; where we focus on the expressed and sometimes unexpressed need, being able to count on a team of multidisciplinary operators; where we support freedom of choice by accompanying everyone on their journey. A place, ours, that we want to become yours too.
The CEMP is a type A Social Cooperative. It is a private, secular consultancy authorized by the Lombardy Region since 1981, but founded way back in 1966, when sex education was a mirage and talking about contraception was illegal.
The consultancy is a point of reference for individuals, couples and families, for men and women of any age. It deals with all issues concerning sexuality, prevention, motherhood, relationship life in general, couple or family relationships, medical, psychological or legal problems. It offers many services but first of all a lot of information: from telephone calls to interviews with qualified operators that help us understand what or whom we need. Who direct them to the right structure or expert or continue their assistance by transforming the first information meetings into supportive counseling.
You can go to the CEMP to ask a few questions, to get (free) a brochure, to find the right expert, to consult a book in the library. Or even just to see what it is.
Specialista in ostetricia e ginecologia. Cofondatrice del Servizio Violenza Sessuale della Clinica Mangiagalli, con cui collabora dal 1994. Lavora anche al consultorio pubblico di Cesano Boscone dal 1980. Conduce corsi di educazione all’affettività e alla sessualità nelle scuole medie inferiori e superiori. Al Cemp dal 1987.
Unicità della persona, discrezione, professionalità ed empatia.
Specialista in ginecologia e ostetricia. Lavora presso l’Istituto Oncologico Europeo, dove si occupa di preservazione della fertilità nelle pazienti oncologiche, e presso il centro PMA della Fondazione Policlinico di Milano, in qualità di ricercatore universitario. Esegue in particolare consulenze per l’infertilità ed ecografie ginecologiche. Al Cemp dal 2017
Ostetrica. Da subito ha deciso di intraprendere la libera professione per poter lavorare sul territorio ed affiancare le donne attraverso l’assistenza one to one. Si occupa di allattamento, gravidanza e post parto, ginnastica perineale, acquamotricità in gravidanza e per neonati. Al Cemp dal 2024
Ostetrica. Dopo una lunga esperienza ospedaliera e sul territorio in ambito consultoriale, attualmente lavora all’IEO dove si occupa di prevenzione. Esperta di riabilitazione del pavimento pelvico. Al Cemp dal 1993
Si diploma nel 2017 in Osteopatia presso la scuola TCIO di Milano. Dal 2016 al 2017 intraprende il percorso per diventare terapista abilitata del metodo FSC (Facilitazione dello Sviluppo delle Cerebropotenzialità) a Verona, presso il Dottor Castagnini. Nel 2019 conclude il master biennale di specializzazione in ambito neonatologico pediatrico organizzato da Advanced Osteopathy Institute di Milano e AIOT di Pescara. Nel 2021 intraprende il master triennale su “il movimento presente” presso Advanced Osteopathy Institute di Milano. Sempre nel 2021 consegue il titolo di Puericultrice presso Tecnica 2000 di Avezzano. Dal 2017 lavora come libera professionista. Al Cemp dal 2019.
Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli studi di Firenze. Ha acquisito competenze specifiche nella gestione delle patologie cutanee dell’infanzia e dell’adolescenza frequentando il reparto di Dermatologia Pediatrica dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove attualmente lavora come libero professionista. Ha esperienza nella gestione delle principali patologie dermatologiche dell’adulto e del bambino, con un focus particolare sulle patologie infiammatorie e autoimmuni. Al Cemp dal 2022
Senologist. Thoracic surgery specialist. She works at the Humanitas Clinical Institute as a breast surgeon, as part of the breast unit. At CEMP since 2013.
Ostetrica. Dopo un’esperienza ospedaliera al San Paolo, ha incentrato la sua attività sul territorio milanese e hinterland in ambito consultoriale, tra cui Il Villaggio della Madre e del Fanciullo. Al Cemp dal 2012. Si occupa di accompagnamento alla gravidanza e al post partum, di allattamento e riabilitazione del pavimento pelvico.
Unicità della persona, disponibilità, accompagnamento e accoglienza.
Specialista in ginecologia e ostetricia. Lavora presso la Fondazione Policlinico di Milano in qualità di medico ginecologo, dove effettua attività clinica ambulatoriale, chirurgica e di ricerca presso la UO PMA. Esegue visite ed ecografie ginecologiche in tutte le fasi della vita della donna ed in particolare consulenze per l’infertilità. Al Cemp dal 2024